Blog

Superba è la notte by ALDA MERINI

15.04.2014 17:22

Superba è la notte

 

La cosa più superba è la notte 
quando cadono gli ultimi spaventi 
e l'anima si getta all'avventura. 
Lui tace nel tuo grembo 
come riassorbito dal sangue 
che finalmente si colora di Dio 
e tu preghi che taccia per sempre 
per non sentirlo come rigoglio fisso 
fin dentro le pareti.

 
Continua...

I colori primari il mio dono per te

06.01.2015 23:45

Rosso, il colore della passione in tutto ciò che fai, del calore degli affetti più veri ed intensi, importanti, autentici; il Blu, il colore dell’introspezione, della spiritualità, dell’anima, e sia sempre la tua bussola per ritrovarti, accrescendoti sempre più; il Giallo, il colore della luce forte, del sole, perché tu possa sempre più splendere con fierezza, non spegnendosi mai, quella tua luce eterna e bella dentro te, rendendoti una splendida creatura, speciale e importante, unica ed irripetibile, non diventando mai immagine di qualcuno che non sei, perché tu solo sai chi sei davvero. Non perderli mai questi colori fondamentali nella tua vita, non sbiadirli mai, mantienili sempre vivi ed accesi, anzi, mescolali tra loro per rendere ancora più autentica la tua esistenza, con le innumerevoli sfumature che puoi creare soltanto tu. Allora, diventa artista della tua vita, dai mano alla tua innata creatività e con la tua sensibilità dai un tocco da maestro ad ogni colore della vita, nelle sue varie e splendide stagioni. Va sempre avanti, sempre più, con coraggio e sicurezza, divertendoti con i tuoi colori, e la tua vita sia sempre più meravigliosa.”

Continua...

Sogno

05.11.2013 13:16

Sogno di un amore profondo,

un amore caldo come il sole.

Teneri giorni da sfogliare come petali di rosa.

Sogno di un amore eterno, più forte di un soffio di vita.

Sogno di un amore vero per volare più in alto nell’universo.

Sogno di un amore splendido, unico, pieno di luce,

con un solo ed unico orizzonte da raggiungere: insieme per sempre.

by DolceMinerva

Continua...

Amore

05.11.2013 13:12

Sorprendente,

come risveglio di primavera ardente,

dentro l’anima sempre più latente

un segreto importante,

e sul tuo volto impertinente

ogni segno è presente,

perché nel tuo cuore è sconvolgente

come risveglio di primavera ardente.

by DolceMinerva

Continua...

Vai

31.10.2013 21:32

Vai lontano con i tuoi passi,
determinato e sicuro,
verso il tuo orizzonte sempre più luminoso,
disegnato solo per te.
Vai lontano, passo dopo passo, 
verso il futuro scritto solo per te,
senza paura, pieno di te.

by DolceMinerva

Continua...

SONETTO XXVII by WILLIAM SHAKESPEARE

15.04.2014 16:54

SONETTO XXVII

Sfinito dalla fatica, mi affretto al mio letto,
il caro riposo per le membra stanche del viaggio;
ma allora un altro viaggio mi comincia nella testa,
e lavora la mia mente, quando è finito il lavoro del corpo.

Allora i miei pensieri, di là lontano dove mi trovo, 
verso di te fanno un devoto pellegrinaggio,
e tengono spalancate le mie palpebre pesanti,
a guardare la tenebra che vedono i ciechi. 

Senonché la vista immaginaria della mia anima, 
presenta al mio sguardo cieco la tua ombra,
che, come un gioiello appeso alla notte spettrale, 
fa la nera notte bella e il suo vecchio volto nuovo. 

Così di giorno le mie membra, di notte la mia mente, 
per causa tua, e mia, non trovano quiete.
( By William Shakespeare )

Continua...

Portatemi il tramonto in una coppa

28.03.2014 21:32

PORTATEMI IL TRAMONTO IN UNA COPPA

 

Calcolate le caraffe del mattino

E ditemi quant'è la Rugiada

Ditemi fin dove si spinge il mattino

Ditemi a che ora va a dormire il tessitore

Che filò le vastità d'azzurro!

Scrivetemi quante note ci sono

Nell'estasi del nuovo Pettirosso

Fra gli attoniti rami

Quanti viaggi fa la Tartaruga

Quante coppe consuma l'Ape,

La Dissoluta di Rugiade!

Ancora, chi posò i piloni dell'Arcobaleno,

Ancora, chi guida le docili sfere

Con vimini di flessibile azzurro?

Di chi le dita che tendono le stalattiti

Chi conta le perline della notte

Per vedere che nessuna manchi?

Chi costruì questa piccola Candida Casa

E chiuse così bene le finestre

Da impedire al mio spirito di vedere?

Chi mi farà uscire in qualche giorno di gala

Con strumenti per volare via,

Superando ogni Pomposità?

 

 

BRING ME THE SUNSET IN A CUP


Reckon the morning's flagons up
And say how many Dew
Tell me how far the morning leaps
Tell me what time the weaver sleeps
Who spun the breadths of blue!

Write me how many notes there be
In the new Robin's extasy
Among astonished boughs
How many trips the Tortoise makes
How many cups the Bee partakes,
The Debauchee of Dews!

Also, who laid the Rainbow's piers,
Also, who leads the docile spheres
By withes of supple blue?
Whose fingers string the stalactite
Who counts the wampum of the night
To see that none is due?

Who built this little Alban House
And shut the windows down so close
My spirit cannot see?
Who'll let me out some gala day
With implements to fly away,
Passing Pomposity?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

          

Continua...

La Spigolatrice di Sapri

07.04.2014 20:19

 POESIA DI LUIGI MERCANTINI

"La Spigolatrice di sapri"


Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti!

Me ne andavo un mattino a spigolare

quando ho visto una barca in mezzo al mare:

era una barca che andava a vapore,

e alzava una bandiera tricolore.

All’isola di Ponza si è fermata,

è stata un poco e poi si è ritornata;

s’è ritornata ed è venuta a terra;

sceser con l’armi, e noi non fecer guerra.

Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti!

Sceser con l’armi, e a noi non fecer guerra,

ma s’inchinaron per baciar la terra.

Ad uno ad uno li guardai nel viso:

tutti avevano una lacrima e un sorriso.

Li disser ladri usciti dalle tane:

ma non portaron via nemmeno un pane;

e li sentii mandare un solo grido:

Siam venuti a morir pel nostro lido.

Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti!

Con gli occhi azzurri e coi capelli d’oro

un giovin camminava innanzi a loro.

Mi feci ardita, e, presol per la mano,

gli chiesi: – dove vai, bel capitano? -

Guardommi e mi rispose: – O mia sorella,

vado a morir per la mia patria bella. -

Io mi sentii tremare tutto il core,

né potei dirgli: – V’aiuti ‘l Signore! -

Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti!

Quel giorno mi scordai di spigolare,

e dietro a loro mi misi ad andare:

due volte si scontraron con li gendarmi,

e l’una e l’altra li spogliar dell’armi.

Ma quando fur della Certosa ai muri,

s’udiron a suonar trombe e tamburi,

e tra ‘l fumo e gli spari e le scintille

piombaron loro addosso più di mille.

Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti!

Eran trecento non voller fuggire,

parean tremila e vollero morire;

ma vollero morir col ferro in mano,

e avanti a lor correa sangue il piano;

fun che pugnar vid’io per lor pregai,

ma un tratto venni men, né più guardai;

io non vedeva più fra mezzo a loro

quegli occhi azzurri e quei capelli d’oro.

Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti!

 

 

 

 

   

Continua...

Miseria e nobiltà

14.09.2014 01:27
"Miseria e povertà
non hanno paragoni con la spavalderia
della ricchezza e nobiltà,
vestite semplicemente di angheria.
Miseria e povertà 
son rivestite del gran dono dell'umiltà,
nessun'anima nobile conosce la miseria.
Farsi piccoli e ultimi è la salvezza dell'umanità."
                                                                                                                      By Serafina S.
Continua...

Un ricordo di me

28.04.2014 22:17

"Un sogno più grande sovrasta i miei pensieri.

Un desiderio più profondo è racchiuso in me.

Un disegno più bello ci sia sulle pagine del tempo:

il ricordo di me per l’eternità.

Un’orma indelebile di me sovrasti spazio, tempo, per sempre.

Il ricordo di me per l’eternità.

Un solo desiderio è racchiuso in me.

Tutto per un ricordo di me. "

By Serafina ( alias DolceMinerva )

Continua...
Oggetti: 1 - 10 di 129
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Blog

Biografia di Alda Merini

12.12.2014 19:49
BIOGRAFIA DI ALDA MERINI Alda Giuseppina Angela Merini nasce il 21 marzo 1931 a Milano in viale Papiniano 57[2] da famiglia di condizioni economiche modeste. Il padre, Nemo Merini, svolgeva lavoro di dipendente presso le assicurazioni la "Vecchia Mutua Grandine ed Eguaglianza il...
Continua...

segrete tentazioni..

12.12.2014 17:57
Quante segrete e misteriose tentazioni percorrono la tua vita colma di ostentazioni In rigide operazioni del tuo cuore chiuso nell’anima che rifiuta le imposizioni calcolate deduzioni nella tua fredda mente senza finzioni con la speranza sempre viva che tutto funzioni. By DolceMinerva ( Serafina )
Continua...

Il bello in ogni particolare

12.12.2014 17:56
Cogliere il bello in ogni particolare, perché ogni segno è spettacolare pronto per  essere compreso  e strabiliare A te, anima nobile, tanto familiare senza cercare di spaventare, perché ogni segno vuol parlare con te, cuor gentile, per farti cogliere il bello di ogni particolare. By...
Continua...

silenti sentieri, misteriosi pensieri

12.12.2014 17:53
Percorrono misteriosi pensieri silenti sentieri dell’anima son forestieri ma per il cuore non ci sono misteri. Percorrono misteriosi sentieri Silenti pensieri e di tanti desideri  e speranze son forieri.   By DolceMinerva ( Serafina )
Continua...

TU PARLI ANCHE QUANDO TACI

12.11.2014 17:08
  TU PARLI ANCHE QUANDO TACI.. Padre celeste!   In molti modi tu parli a un uomo: Tu, l’unico che ha sapienza e intelligenza, vuoi tuttavia renderti comprensibile a lui. Tu parli anche quando taci; perché parla anche colui che tace, per provare l’amato; parla anche colui che tace affinché...
Continua...

Con coraggio..

24.10.2014 17:14
Con coraggio senza ansietà vivere della vita ogni stagione senza età cogliendo ogni opportunità con caparbietà restando sempre se stessi con onestà nella società. In cerca di verità e non di falsità senza serietà, ben consapevole che sempre azzurra non è l'età, con tanta speranza nel cuore per...
Continua...

Un pò di te

24.10.2014 16:46
Sempre vigile sul tuo futuro custodisci dentro te ogni momento indimenticabile. Ogni tuo passo sia sempre più sicuro  fra tempo e spazio un'orma indelebile memoria di te nell'eternità, goccia di futuro. Di momenti di felicità incredibile ogni tuo sorriso sia sempre preludio sicuro tra...
Continua...

Salpare..

14.10.2014 17:50
"Salpare dal tuo porto per navigare nelle onde di un tempo che va via verso il mare dolce ed eterno della tua anima.  Salpare dal tuo porto per navigare nel mare dello spazio verso l'eterno.  Salpare dal tuo porto per vivere l'eterno navigare del tuo tempo."  By Serafina S. ( alias...
Continua...

BIOGRAFIA DI PAUL GAUGUIN

24.09.2014 21:44
Per capire un artista nella sua grandezza e unicità secondo me bisognerebbe studiare la sua vita e il contesto storico in cui ha vissuto. Uno sguardo nel passato con gli occhi del presente. Ecco qui la biografia di un immortale dell'arte: BIOGRAFIA DI PAUL GAUGUIN Paul Gauguin nasce a Parigi il...
Continua...

Miseria e nobiltà

14.09.2014 01:27
"Miseria e povertà non hanno paragoni con la spavalderia della ricchezza e nobiltà, vestite semplicemente di angheria. Miseria e povertà  son rivestite del gran dono dell'umiltà, nessun'anima nobile conosce la miseria. Farsi piccoli e ultimi è la salvezza dell'umanità."      ...
Continua...
<< 2 | 3 | 4 | 5 | 6 >>